Atletica a Villa Gentile: risultati

15 Settembre 2025

14 settembre
Domenica 14 settembre spazio finalmente all’atletica vissuta in prima persona grazie ad “Atletica a Vills Gentile”, la riunione di atletica che ha ufficialmente inaugurato la stagione in una Villa Gentile più bella ed efficiente dopo i lavori di restyling estivi.
Buona partecipazione, considerata la pausa vacanziera, e ottimo risultato nel martello uomini da Davide Costa delle Fiamme Azzurre. L’azzurro ha scagliato l’attrezzo a 68.53 con altri tentativi oltre i 66: rispettivamente 66.95, 67.81, 67.76, 67.33 e 67.12. Decisamente un ottimo stato di forma . Al secondo posto l’inesauribile Marco Lingua (Atletica Biotekna), uno dei più forti lanciatori a livello mondiale master, con 60.44. Nella gara femminile vittoria di Giorgia Liguori dell’Atletica Livorno, che fa atterrare il martello a 52.88: seconda la cussina Ilaria Marasso con 48.07. Carola Benedini, dell’Atletica 2005, vince fra le allieve con 48.86. I 5000 donne vedono l’affermazione dell’ex azzurra di cross Laura Papagna, genovese in forza al Cus Torino, con 17’30”10, dopo entusiasmante assolo. Emanuel Parodi della Cambiaso Risso la imita fra gli uomini con 15’49”41. I 1500 donne vedono l’affermazione della forte F40 Martina Rosati (Alba Docilia) con 4’45”46 davanti a Diana Straistaru (Duferco), 4’48”12, e ad Alessia Laura (Atletica Arcobaleno Savona), 4’54”80. Valentina Faga, del Cus Genova, conferma la leadership della categoria cadette vincendo i 300 in 41”30 davanti a Martina Candia (Serravallese), 43”06. Nei 1500 uomini svetta l’allievo cussino Andrea Bossi con 4’08”35. Nei 300 ostacoli cadette vince Beatrice Cagliani del Cus Genova con 48”00; fra i cadetti si afferma Manuel Ventura della Maurina Oliocarli Imperia con 46”55.
 
 
Danilo Mazzone-Addetto Stampa Fidal Liguria


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate