Alessandria tricolore con la marcia

27 Ottobre 2025

Nella prova di campionato italiano di società, successo del pugliese Giuseppe DIsabato che fa siglare la nuova MPI u20 sui 20km. Nel campionato italiano master titoli per La Delfa (SF45), Roggero (SF65), Monasterolo (SF80) e Minchiante (SM60).
CAMPIONATO ITALIANO. (da fidal.it) Continua l'ascesa di Giuseppe Disabato. Nella quinta e ultima prova dei Campionati di Società di marcia, ad Alessandria, il giovane pugliese sigla la migliore prestazione italiana della 20 km vincendo la prova con il crono di 1h22:39, un tempo con cui supera il limite nazionale che già gli apparteneva (1h23:01 a Sant'Alessio Siculo in marzo). L'azzurro delle Fiamme Gialle che compirà diciannove anni sabato prossimo, cresciuto con l'Amatori Atletica Acquaviva, conferma il proprio talento in una super stagione che l'ha visto aggiornare anche i primati dei 5000 su pista (19:09.37), 10.000 su pista (39:20.87 in occasione dell'argento europeo U20 di Tampere) e 10 km su strada (39:28).  Sul tracciato di un chilometro intorno al campo di atletica di Alessandria, firma un passaggio a metà gara di 42:45 ed è notevole la sua seconda parte, chiusa in meno di quaranta minuti, sotto i quattro al km. Disabato fa meglio dei due cinesi Song Zhaohe (Nissolino Sport) e Long Zhengyin (Giovani Atleti Bari 1969) appaiati sul traguardo in 1h22:49. Netto progresso per Luigi Reis (Trieste Atletica) che scende a 1h24:43. Doppietta cinese al femminile: Pang Liping (Nissolino Sport) si aggiudica in volata il successo sulla connazionale Baima Zhuoma (Giovani Atleti Bari 1969), con un solo secondo a dividerle (1h31:37-1h31:38). Terza piazza per Martina Sciannamea (Polisport. Tethys Chieti) al primato personale di 1h36:51.
 
PIEMONTESI NELLA PROVA DI CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO e JUNIORES. Per quanto riguarda i piemontesi, al maschile 14mo posto nella classifica assoluta per Marcello Scalise (Battaglio CUS Torino), 7mo tra gli juniores, in 1h37:39; più indietro Riccardo Fracchia (Safatletica), 11mo tra gli u20 in 1h52:12 (26mo nella classifica assoluta). Al femminile, migliore delle piemontesi è Rosetta La Delfa (UGB), 7ma (1h42:09) seguita da Vittoria Bollano (Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo), nona in 1h43:51. Gloria Lila (Atl. Alessandria) è sesta tra le juniores (19ma assoluta) in 1h58:26; in classifica anche Silvia Boidi (Atl. Alessandria), 21ma in 2h00:17, Marcella Forni (Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo) 28ma (10ma tra le juniores) in 2h14:08.
 
MASTER. La prova di Alessandria era valida come Campionato Italiano Individuale Master sui 20km. Al femminile Rosetta La Delfa (UGB), dopo il titolo europeo conquistato a Madeira sui 5000 metri in pista e sui 10km di marcia su strada, conquista anche il tricolore della categoria SF45 con il tempo finale di 1h42:09, risultato che le consente di conquistare anche il settimo posto nella classifica assoluta.

Titolo italiano anche per Ivana Roggero (Atl. Fossano ’75) nella categoria SF65 in 2h16:24, e per Franca Maria Monasterolo (ASD Borgaretto 75), campionessa italiana SF80 in 2h33:57. Argento per Rosa Griner (Amatori Masters Novara) nella categoria SF55 (2h28:25) e per Giuseppina Comba (Atl. Fossano ’75) nella categoria SF65 in 2h21:06.

Al maschile Michele Minchiante (Amatori Masters Novara) è il nuovo campione italiano SM60 in 2h01:48. Medaglie anche per Paolo Diego Fissore (Atl. Fossano ’75), argento nella categoria SM70 in 2h16:46; e per Vincenzo Fortunato (Amatori Masters Novara), bronzo nella categoria SM65 in 2h05:52.
 
DODECARUN. A contorno della prova tricolore, Atl. Alessandria ha organizzato un 3000 metri di corsa in pista, valido come 16ma prova del Circuito. Al maschile secondo successo, nel Trofeo, per Giacomo Aimar (Atl. Pinerolo), che dopo aver vinto i 1500 in luglio a Vercelli, si aggiudica la prova di Alessandria in volata sul leader della classifica generale, Alessandro Cafasso (GP Parco Alpi Apuane): 9:01.9 per il vincitore, 9:02.4 per il secondo classificato. Terzo posto per Ermanno Pompili (Atl. Alba) in 9:12.4. Al femminile, successo per Elena Abellonio (Atl. Alba), alla sua prima vittoria nel circuito, in 10:05.2. Alle sue spalle la coppia del Battaglio CUS Torino composta da Laura Papagna (10:20.3) e Sofia Cafasso (10:23.3); quest’ultima rimane leader in classifica generale.
 
MARCIA IN PISTA. Sempre a contorno della manifestazione tricolore, Atl. Alessandria ha organizzato prove di marcia in pista, sia per le categorie giovanili, riservate alle categorie ragazzi/e e cadetti/e, sia per quelle assolute. Nella prova u14, sui 2000 metri, al femminile successo di Chiara Simiand (Battaglio CUS Torino) in 10:12.9, al maschile del suo compagno di club Fabio Castello (10:14.6). Nella categoria u16, successo al femminile, sui 3000 metri, di Caterina Carissimi (US Scanzorosciate) in 13:56.9, prima delle piemontesi Sara Soffientino (Sport Magic Box) quarta in 18:03.5; al maschile, sui 5000 metri, vittoria di Cristian Librandi (Pro Patria Milano Atletica) in 21:31.2, secondo, e primo dei piemontesi, Elia Narciso Cusenza (Sisport) in 25:40.3. Tra gli assoluti, sui 5000 metri, da segnalare al femminile il successo di Benedetta Falasconi (PBM Bovisio Masciago) in 24:50.0 su Vittoria Giannone (Battaglio CUS Torino) in 25:17.4.

File allegati:
- RISULTATI CAMPIONATO ITALIANO
- RISULTATI GARE EXTRA



Condividi con
Seguici su: