CDS GIOVANILI - Assegnati gli Scudetti Puglia U14 e U16

27 Ottobre 2025

APS Due Mondi sugli scudi con due scudetti e un secondo posto. Scudetti anche per Saracenatletica e Tommaso Assi Trani. Record Regionale per Delcuratolo

Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre a Molfetta sono stati assegnati gli Scudetti Giovanili per il 2025. Le categorie in gioco sono state quelle dei Ragazzi/e (U14) e Cadetti/e (U16). Con la nuova formula messa in campo, che assegnava i punteggi in base alla posizione in ciascuna gara, e non in base alla tabelle prestazionali come accadeva in passato, lo spettacolo del Campionato di Società ha vissuto di continue variazioni alle classifiche provvisorie, fino a determinare i campioni per pochi punti di distacco ed a stravolgere in diversi casi le classifiche di accesso alle finali stesse.

"La nuova formula ha espresso il disegno originale di condizionare le scelte dei tecnici giovanili e delle società" - ha dichiarato Claudio Lorusso, FTR Fidal Puglia - "per ottenere nel medio periodo una nuova generazione di tecnici e atleti capaci di essere funzionali in più discipline, al fine di non standardizzare troppo presto scelte tecniche e di conseguenza aiutare lo sviluppo globale del nostro movimento."

RAGAZZI  - Scudetto U14 Maschile vinto dall' APS Due Mondi (280 pti).

Nella sfida per il podio, Saracenatletica è seconda con 269 punti, con soli 2 punti di vantaggio sulla Pol.Paolo Sasso (267 pti). In quarta posizione solo 1 in meno per l'Olimpia Club Molfetta (266 pti). CLASSIFICA FINALE

RAGAZZE - Scudetto U14 Femminile vinto dalla Tommaso Assi Trani (280 pti). Seconda posizione per APS Due Mondi (269 pti) e terza posizione per il Cus Bari (262 pti) CLASSIFICA FINALE

CADETTI 
- Scudetto U16 Maschile vinto da Saracenatletica (398 pti), che ha superato di 1 solo punto l' Us Foggia SNA (397 pti).

Contesa fino all'ultima gara per la terza posizione, conquistata dall'Officina Atletica 2010 (383 pti), che ha totalizzato gli stessi punti dell'Elite Academy Bari ,quarta solo per differenza nel numero di quarti posti conquistati, dopo gli ex aequo per i primi, secondi e terzi posti. CLASSIFICA FINALE

CADETTE  - Scudetto U16 Femminile vinto da APS Due Mondi (395 pti). Seconda posizione per Atl.Taviano 97 Onlus (386 pti) e terza piazza per la Imperiali Atletica (374 punti).  CLASSIFICA FINALE

MIGLIORI RISULTATI INDIVIDUALI - La migliore prestazione arriva dal due volte campione italiano U16, Michele Delcuratolo (Officina Atletica 2010) che lancia il Martello da 4Kg a 68.77 mt, stabilendo il nuovo record regionale di categoria. Bene anche Marco Melillo (Us Foggia SNA) che lancia il Giavellotto 600gr a 51.69mt (PB). Interessante la prestazione del campione italiano di Salto in Alto a Viareggio, Luigi Giambattista (US Foggia SNA) che completa i 300hs in 40.75 TUTTI I RISULTATI


APS Due Mondi, campioni U16 Femminile


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate