Tokyo, Lonedo ventesima nella maratona
14 Settembre 2025La vicentina chiude in 2h33'40", Lando out nella qualificazione dell'alto
Ventesimo posto per Rebecca Lonedo nella maratona dei Mondiali di Tokyo. La vicentina delle Fiamme Oro, alla terza esperienza della carriera sulla distanza, chiude in 2h33’40” dopo una corsa in rimonta per recuperare diverse posizioni nella seconda parte. L’oro si decide in volata con il successo della keniana Peres Jepchirchir (2h24’43”) sull’etiope Tigst Assefa (2h24’45”). Nella qualificazione dell’alto, out sia Manuel Lando che Gianmarco Tamberi. Il vicentino salta 2.16 prima di tre “X” a 2.21, mentre il marchigiano delle Fiamme Oro, campione uscente, supera 2.16 alla prima, ma a 2.21 commette tre errori: al secondo tentativo chiama il tifo e sbaglia di poco toccando l’asticella nell’ultima fase del salto, poi il terzo nullo è più netto e Gimbo rimane qualche attimo sui sacconi prima di ricevere l’applauso del pubblico. Si ferma in semifinale l’avventura mondiale nei 100 di Marcell Jacobs, al sesto posto con il primato stagionale di 10”16 (+0.1) che non può bastare per andare avanti in un’annata decisamente difficile. Nello stadio dove ha scritto la storia nel 2021 conquistando due ori olimpici (100 e 4x100) riesce a cogliere una buona partenza e corre bene nella prima parte di gara, poi emergono gli avversari con il campione in carica Noah Lyles (9”92) davanti al nigeriano Kayinsola Ajayi (9”93). “Chiudere una stagione correndo questi tempi un po’ dispiace - commenta Marcell Jacobs - e so che non è quello che valgo, ma adesso nelle gambe ho questo. Mi sento pesante, rigido, sono tempi che facevo quando ero saltatore in lungo. Dopo l’anno scorso avevo ripreso un po’ di fiducia, ma mi ero ripromesso che se ci fosse stata una stagione complicata, sempre a rincorrere, avrei ripensato se ricominciarne un’altra. È arrivato il momento in cui fare queste riflessioni, mi prenderò un po’ di tempo, non è una scelta facile ma va capito quando è il momento di lasciare andare”. Nei 400 che al maschile regalano il record italiano di Edoardo Scotti (44”45), Anna Polinari è la prima delle escluse dalle semifinali: al terzo impegno nell’arco di trentadue ore, dopo i due turni della staffetta conclusa al settimo posto, la veronese con 51”55 arriva quinta in batteria.
LA SQUADRA ITALIANA - GLI ORARI DEGLI AZZURRI - ISCRITTI - LA PAGINA WORLD ATHLETICS DEI MONDIALI - TUTTE LE NOTIZIE

Manuel Lando, eliminato in qualificazione nell'alto (foto Grana/FIDAL)
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |