Maratona mondiale: Aouani bronzo, Crippa out

15 Settembre 2025

La maratona dei Campionati Mondiali di Tokyo vede Iliass Aouani cogliere uno storico bronzo; sesto posto per Yohannis Chiappinelli, mentre la gara di Yeman Crippa si chiude al 32esimo chilometro.

Finale in volata per la maratona dei Campionati del Mondo di Tokyo, con il tanzaniano Alphonce Simbu che sul traguardo infila in rimonta il tedesco Amanal Petrus (2h09:48 il crono per entrambi), ma alle loro spalle a gioire è l'ingegner Iliass Aouani che dopo 2h09:53di gara regala all'Italia la quarta medaglia iridata, in apertura della terza giornata della rassegna.

Nella storia dei Mondiali è la quinta medaglia azzurra nella maratona maschile dopo un argento (Vincenzo Modica 1999) e tre altri bronzi (Gelindo Bordin 1987, Stefano Baldini 2001 e 2003): un podio avvicinato anche da Yohannis Chiappinelli, sesto in 2h10'53, mentre la gara del trentino Yeman Crippa si chiude attorno al 32esimo chilometro, perdendo contatto da un gruppo che contava in quel momento oltre quindici unità.
Nel clima umido deella mattinata giapponese, il 29enne delle Fiamme Azzurre, bandana nera sotto il cappellino bianco, comincia ad affacciarsi nelle posizioni di vertice quando comanda l’ugandese Abel Chelangat, a due km e mezzo nel tratto in salita perde terreno Chiappinelli che recupera in discesa prima di staccarsi di nuovo mentre Aouani mantiene il contatto e transita davanti al 40esimo in 2h03:33. Cinque atleti si giocano il titolo all’ultimo chilometro in un finale palpitante: detta il ritmo Simbu, cede Chelangat (quinto in 2h10:11) come l’israeliano Haimro Alame (quarto con 2h10:03), rimane un terzetto per le medaglie con Petros che sembra lanciato verso l’oro prima di venire beffato proprio sul traguardo. Festeggia il bronzo Aouani, laureato in ingegneria negli Stati Uniti, ex recordman italiano con 2h07:16 nel 2023 a Barcellona prima di tornare a migliorarsi nel dicembre dell’anno scorso con 2h06:06 a Valencia, secondo azzurro di sempre.

Dopo l'amara maratona di Yeman Crippa, il prossimo appuntamento trentino a Tokyo è fissato per giovedì quanto Nadia Battocletti tornerà in pista per la batteria dei 5000 metri mentre Asia Tavernini farà il proprio debutto iridato nel turno di qualificazione del salto in alto.

Ecco di seguito l'intero programma dei trentini a Tokyo 2025

Nadia Battocletti:
giovedì 18 settembre, 5000 metri - batteria alle 12:05
sabato 19 settembre, 5000 metri - eventuale finale alle 14:29

Asia Tavernini:
giovedì 18 settembre, salto in alto - qualificazione alle 12:15
domenica 21 settembre, salto in alto - eventuale finale alle 12:30

RISULTATI - FOTOGALLERY

LE BIO DEGLI AZZURRI DI TOKYO

GLI ORARI DEGLI AZZURRI - TV E STREAMING - LA PAGINA WORLD ATHLETICS - TUTTE LE NOTIZIE
 



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate